WATER ROUTE

Contattaci

Centrale idroelettrica di Fraele – Aprile-agosto 2025

  • Home
  • Eventi
  • Centrale idroelettrica di Fraele – Aprile-agosto 2025

Aperture straordinarie della centrale idroelettrica di Fraele

da aprile ad agosto 2025

Ex Centrale Idroelettrica AEM  – Isolaccia (Valdidentro)

Nell’ambito della Po Valley Water Routes ERIH, in collaborazione con la Pro Loco Valdidentro, da aprile a fine agosto Fondazione AEM riapre le porte della sua ex centrale idroelettrica di Fraele in località Rasin a Isolaccia in Alta Valtellina, con nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta di questo straordinario patrimonio industriale.

• Venerdì 25 aprile – visita nel pomeriggio alle ore 16:30
• Lunedì 2 giugno – visita nel pomeriggio alle ore 16:30
• Giovedì 3-10-17-24-31 luglio – visite settimanali nel pomeriggio alle ore 16:30
• Giovedì 7-14-21-28 agosto – visite settimanali nel pomeriggio alle ore 16:30
• Martedì 5-12-19-26 agosto – visite settimanali nel pomeriggio alle ore 16:30

Visite per bambini (6-11 anni, accompagnati da adulti)
• Giovedì 31 luglio – ore 15:00
• Giovedì 21 agosto – ore 15:00

INFORMAZIONI UTILI

Le visite, con prenotazione obbligatoria online al costo di 5 €, sono gestite dalla Pro Loco Valdidentro.

Info: tel. +39 0342 985331  |  info.valdidentro@bormio.eu  |  valdidentroturismo.it

PER PRENOTARE LE VISITE

info.valdidentro@bormio.eu

PER SAPERNE DI PIÙ

Sito Fondazione AEM

Sito Pro Loco Valdidentro
Sito ERIH Water Route

img

Fondazione AEM dal 2007 conserva e valorizza la memoria storica e la cultura aziendale di AEM (oggi A2A). L’Azienda Elettrica Municipale per oltre un secolo è stata infatti protagonista dello sviluppo economico e della modernizzazione di Milano e della Lombardia, influenzando positivamente stili di vita e comportamenti. La Fondazione gestisce archivi di grande valore, dove documenti, immagini, filmati, stampe e dipinti raccontano storia, sviluppo e cambiamenti legati alla produzione di energia. La sede della Fondazione comprende un’area museale su due livelli e una sala convegni da 120 posti.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *